Osservatorio News n. 31

Pubblichiamo la newsletter n.31 dell’Osservatorio   In questo numero: MOVIDE E CITTÀ 2 studi dell’Osservatorio fanno luce sul fenomeno   Tre domande a… …ENRICO GARGIULO Ricercatore all’Università Ca’ Foscari di Venezia …LUDOVICA DURST Ricercatrice all’ITB-CNR   IL PROIBIZIONISMO IN AMERICA Storia e lezioni del “nobile esperimento”   L’OSSERVATORIO SUI SOCIAL      

Global Status Report on Alcohol and Health 2018 – WHO

Il rapporto “Global status report on alcohol and health 2018″ fornisce un’ampia panoramica sul consumo di alcol, sui modelli del bere, sulle conseguenze sulla salute e sulle risposte della politica nei 194 Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Inoltre il rapporto contiene i profili nazionali degli Stati, appendici con allegati statistici, una descrizione delle fonti dei dati…

San Lorenzo e Ponte Milvio: movida a confronto tra alcol, spaccio e risse – Corriere della Sera 3 dicembre 2018

Una ricerca di Cnr-Itb ha esaminato motivazioni e comportamenti dei frequentatori notturni di due dei luoghi simbolo più battuti della città. Consultabile al link qui di seguito l’articolo pubblicato il 3 dicembre 2018 sul Corriere della Sera a firma Margherita De Bac, che parla della ricerca promossa dall’Osservatorio a cura dell’ITB-CNR e coordinata dalla Prof.…

Conferme e distinzioni in un grande studio sull’alcool – Corriere della Sera 25 agosto 2018

Il commento del segretario Generale dell’Osservatorio permanente sui giovani e l’alcool allo studio alla ricerca Alcohol use and burden for 195 countries and territories, 1990-2016: a systematic analysis for the Global Burden of Diseases Study 2016. Consultabile al link qui di seguito l’articolo pubblicato il 25 agosto 2018 sul Corriere della Sera, che riporta il…

“Governare” la movida: le ordinanze “anti-alcol” e “anti-vetro”

Negli ultimi anni i sindaci hanno usato con generosità lo strumento dell’ordinanza contingibile e urgente per gestire le emergenze associate alle criticità poste in essere dalle movide sia nei grandi centri che in quelli medio-piccoli. Questo studio, a cura di E. Gargiulo e A. Avidano, approfondisce in maniera originale i presupposti giuridici e sociologici dello…