Salute Umana – n. 239 ott 2012

In questo numero compaiono due interessanti articoli riguardanti l’Osservatorio Permanente sui giovani e l’alcol. Il primo riguarda il resoconto del Convegno “Bevande alcoliche: dati, interessi e regolazione pubblica” che si è tenuto a Roma il 12 luglio 2012 presso la Fondazione Primoli. Il convegno ha riunito e fatto discutere esperti, responsabili istituzionali di diverse estrazioni…

Rivista Salute Umana – n. 233-234 – sett/dic 2011

Su questo numero di Salute Umana è stato integralmente riportato  il Glossario Italiano di Alcologia, pubblicato, in occasione del ventennale, dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol. Esso raccoglie e definisce un insieme di termini che hanno attinenza con i molteplici aspetti correlati all’alcol e ai rapporti tra individui (e cure collettive) e bevande alcoliche. Le…

Il bere responsabile nasce solo in famiglia – Largo Consumo maggio 2013

Sul numero di maggio 2013 del mensile Largo Consumo,  rivista importante del settore alimentare, è stato pubblicato un articolo che riporta gli esiti del Convegno organizzato dall’Osservatorio e dal Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale dell’Università La Sapienza lo scorso dicembre a Roma  dal titolo “Giovani, alcol e comportamenti a rischio. Come promuovere una cultura…

“Il primo bicchiere spesso e’ offerto da mamma e papa’” – Corriere della Sera

Alcol e ragazzi – Nuovi dati sui consumi molto precoci E’ stato pubblicato sul Corriere della Sera del 24 giugno 2012 un  articolo,firmato da Maurizio Tucci, che  riporta     in  anteprima  i riultati della ricerca   “Adolescenti e alcol”  effettuata dal nostro Osservatorio in collaborazione con la Società Italiana Medicina dell’Adolescenza su un campione nazionale rappresentativo di 2000 studenti di terza media. Nell’articolo vengono…