Alcol e buone prassi sociologiche

E’ disponibile presso le librerie il libro “Alcol e buone prassi sociologiche” a cura di Paolo Ugolini, edito  dalla Franco Angeli. Si tratta di una ricca collezione di contributi che affronta in chiave specificamente sociologica il tema del consumo e dell’abuso di alcol in particolare negli adolescenti e nei giovani.

ragazzi-salute

Osservatorio News n. 10

In questo numero: Alcol e pericoli per la salute. Tra facili allarmismi e revisioni scientifiche (Scienziati chiedono revisione di articolo su Lancet: l’alcol da terzo fattore di rischio globale di malattia, “ridimensionato” al quinto posto) – di Michele Contel; ” A ciascuno il suo gusto : l’individualizzazione genetica del gusto e i suoi campi di…

Rapporto Eurobarometro 2010

  Pochi giorni fa è stato pubblicato il rapporto EUROBAROMETRO su dati 2009.Secondo la ricerca, l’Italia ed il Portogallo sono i Paesi Europei con la maggiore percentuale di astinenti da bevane alcoliche in Europa. In Italia il 39% degli interpellati ha dichiarato di non avere bevuto alcolici negli ultimi 12 mesi (a fronte di Svezia, Danimarca e…

Alcool quando “troppo e’ davvero troppo? – art. su GIOIA luglio 2013

E’ stato pubblicato sul numero 27 (13 luglio 2013) del settimanale Gioia un articolo dal titolo “Alcool quando “troppo” è davvero troppo?” nel quale,  prendendo spunto dal libro scritto da Mauro Corona “Guida poco che devi bere”, riporta dati (Rapporto ESPAD 2012)  e commenti (Sabrina Molinaro, CNR di Pisa e Laboratorio Scientifico Ossevatorio, Michele Contel…