Questa sezione ospita contributi delle principali organizzazioni internazionali che si occupano direttamente ed indirettamente di monitoraggio di materie alcol correlate e di promozione delle relative politiche.
OMS – WHO
L’OMS è l’agenzia specializzata in salute delle Nazioni Unite. L’agenzia elabora a livello mondiale linee guida sulla salute nel pianeta, svolge funzioni di sorveglianza epidemiologica e di sicurezza sanitaria, promuove lo studio dei determinanti di salute (individuali, sociale e ambientali), raccoglie e diffonde indicatori e statistiche sanitarie, si occupa della riduzione dei fattori ostacolanti il pieno diritto di accesso alla salute e alla cura, promuove politiche efficaci di salute pubblica. L’OMS si occupa di alcool sia in rapporto sia alle malattie alcol-correlate sia alle politiche di prevenzione dei danni derivanti dall’abuso di alcol.
Il report, pubblicato a dicembre 2021, si focalizza sul marketing digitale delle bevande alcoliche e sui suoi rischi, portando anche diversi casi-studio. Scarica il report
Il report del 2020 fornisce uno sguardo sull’incidenza dei tumori alcol-attribuibili in Europa, sulle tipologie di tumori in cui l’alcol è fattore di rischio e sulle politiche di prevenzione. Scarica il report
Il rapporto “Status report on alcohol consumption, harm and policy responses in 30 European countries 2019″ fornisce un’ampia panoramica sul consumo di alcol, sui modelli del bere, sulle conseguenze sulla salute e sulle risposte della politica in 30 Paesi europei. SCARICA IL RAPPORTO
Il rapporto “Global status report on alcohol and health 2018″ fornisce un’ampia panoramica sul consumo di alcol, sui modelli del bere, sulle conseguenze sulla salute e sulle risposte della politica nei 194 Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Inoltre il rapporto contiene i profili nazionali degli Stati, appendici con allegati statistici, una descrizione delle fonti dei dati…
E’ stato pubblicato sul sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’ (www.who.int) The European Health Report 2015: Il report viene pubbicato ogni 3 anni e fornisce un’istantanea sulla stato della “Salute” in Europa.
Il rapporto “Global status report on alcohol and health 2014” è stato presentato a Ginevra il 12 maggio 2014 nell’ambito della seconda riunione del global network WHO per l’attuazione della strategia globale per ridurre l’uso dannoso di alcol. Il rapporto fornisce un’ampia panoramica sul consumo di alcol , sui modelli del bere, sulle conseguenze sulla…
Nel 2013 il WHO European Region ha pubblicato lo “Status report on alcohol and health in 35 European countries – 2013” in cui il WHO Regional Office for Europe ha raccolto informazioni sul consumo di alcol e sui danni correlati e sulle politiche adottate dai vari Paesi europei per contribuire al Sistema di Informazione Globale…
L’ OMS-WHO ha pubblicato il documento “European Action Plan to reduce the harmful use of alcohol – 2010/2020” che stabilisce delle linee guida per i Paesi Europei mirate alla creazione di politiche sanitarie per la riduzione dei danni alcol correlati per il decennio 2010/2020. Scarica il documento
E’ stato pubblicato dalla Organizzazione Mondiale della Sanità il nuovo Rapporto “Global Status on alcohol and health” che analizza i dati disponibili sul consumo, le conseguenze e gli interventi politici a livello mondiale, nazionale e regionale in oltre 100 Paesi. Scarica il Rapporto