il progetto f4g

Il progetto F4G è un progetto che si articola in 30 mesi. Co- finanziato dalla Commissione europea nel quadro del programma Erasmus +, partenariato strategico nel campo della istruzione e formazione professionale.

Il progetto è guidato da SFC-Sistemi Formativi Confindustria, in collaborazione con 7 organizzazioni provenienti da Italia, Spagna e Francia provenienti dal settore educativo e di business.

Lo scopo del progetto è quello di costruire e sperimentare un modello formativo innovativo, facilmente trasferibile ai sistemi di istruzione e formazione professionale del settore alimentare.

 

Scarica il primo numero della Newsletter FOOD 4 GROWTH

Descrizione del progetto Food4Growth

          Il progetto F4G è un progetto che si articola in 30 mesi.  Co- finanziato dalla Commissione europea nel quadro del programma Erasmus +, partenariato strategico nel campo della istruzione e formazione professionale. Il progetto è guidato da SFC-Sistemi Formativi Confindustria, in collaborazione con 7 organizzazioni provenienti da Italia, Spagna e…

F4G – Strategic Inlfuencing – Co-working Lab

Nell’ambito dell’Intellectual Output 3 del Progetto Food for Growth (Esperienze di co-working per l’innovazione alimentare), è  stato creato un laboratorio di co-working dal titolo “Innovazione nel settore birrario e problemi di accettabiltà sociale (BSI&SA) coordinato da OPGA in collaborazione con il DISAFA dell’Università di Torino , l’ITS di Parma e Sistemi Formativi di Confindustria.

F4G Co-working Lab – Esercitazione in classe CISITA Parma 11 gennaio 2018

  L’11 gennaio 2018 presso il CISITA di Parma, c’è stata la consegna dei Piani di Accettabilità Sociale (PAS) redatti dai ragazzi dell’I.T.S. suddivisi in 4 gruppi di lavoro. Ciascun gruppo aveva la consegna di redigere in forma semplificata il Piano di Accettabilità Sociale per l’idea prodotto suggerita dalla stimolo base. Il Piano riporta, in…

F4G – Co-working Lab – Esperienza sul campo presso Birra Menabrea

La parte pratica del co-working lab si è svolta presso lo stabilimento della Birra Menabrea a Biella lo scorso 21 febbraio dove gli studenti dell’ITS di Parma unitamente ad un gruppo di studenti di Tecnologia Alimentare dell’Università di Torino sono stati accolti dall’Amministratore Delegato, dr. Franco Thedy. Gli studenti sono stai coinvolti in un incontro…