“Giovani e Alcol , lotta agli abusi senza crociate” – Commento all’articolo comparso sul Gazzettino del 6 settembre 2014

Pubblichiamo sul sito il commento dal titolo “”Giovani e alcol, lotta agli abusi senza crociate”,  di Enrico Tempesta, Presidente del Laboratorio Scientifico e del dr. Michele Contel, Segretario Generale dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol, ad un articolo della dr.ssa Patrizia Riscica dal titolo “Alcol, messaggio forte dalle ordinanze di Padova e Treviso”, comparso su…

Modi e dosi di consumo di alcol e rischio di cancro e altre patologie in eta’ anziana: una serie di studi caso-controllo italiani

          La ricerca condotta dall’Istituto Mario Negri e finanziata dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol, presentata a Napoli lo scorso 21 gennaio, esplora la relazione tra consumo di bevande alcoliche e l’insorgenza di tumori nella popolazione anziana con uno studio multicentrico su un campione di over 60. Per quanto riguard il…

La psicologia della sbronza – Airone Luglio 2014

E’ stato pubblicato sul mensile Airone di luglio 2014 un articolo dal titolo “La psicologia della sbronza” che analizza alcuni comportamenti a rischio di adulti e adolescenti riguardanti l’uso delle bevande alcoliche. Sull’argomento sono riportati i pareri di Franca Beccaria, della società di ricerca Eclectica che ha recentemente condotto un’indagine qualitativa sul Binge Drinking e…

Un buon motivo per non bersi la vita – Articolo su Benessere giugno 2014

E’ stato pubblicato sulla rivista BENESSERE di giugno 2014 l’articolo “Un buon motivo  per non bersi la vita” scritto da Francesca Mascheroni che riporta le interviste a Franca Beccaria, Eclectica Torino e membro del Laboratorio Scientifico dell’Osservatorio e Michele Contel, Segretario Generale dell’Osservatorio.L’articolo mette in evidenza l’uso scorretto del consumo di alcolici fra i giovanissimi,…