Rapporto ESPAD 2011
Pubblicato (nel 2012) il rapporto ESPAD 2011 che ha raccolto dati comparabili sull’uso di sostanze, fra cui anche l’alcol, fra gli studenti (15-16 anni) in 36 Paesi europei. Scarica il rapporto
Pubblicato (nel 2012) il rapporto ESPAD 2011 che ha raccolto dati comparabili sull’uso di sostanze, fra cui anche l’alcol, fra gli studenti (15-16 anni) in 36 Paesi europei. Scarica il rapporto
Si è tenuto il 4 dicembre 2008 il convegno “Il vuoto che non riusciamo a riempire“, che ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico e gli interventi di esperti e politici, oltre ad una appassionata tavola rotonda che ha affrontato vari argomenti, prendendo lo spunto dai risultati dell’indagine Doxa “Genitori, figli e alcol”.
E’ ritornata ad APRILE 2009 la campagna “meno alcol PIU’ GUSTO”, un progetto di “prevenzione universale”, cioè rivolto a tutta la popolazione, promosso dal Gruppo Alcologia del Dipartimento per le Dipendenze della AULSS 6 di Vicenza.
Con la presentazione dei risultati dell’analisi quantitativa il 29 maggio a Campobasso, alla presenza delle autorità provinciali, del Prof. Tempesta, supervisore scientifico, e dei responsabili della ricerca, si conclude il progetto triennale Andromede che ha visto la realizzazione di diverse attività fra cui alcune giornate di sensibilizzazione locali “Alcohol Prevention Day“, ed il coinvolgimento di…
L’ETICA DELLA PERSUASIONE COME FONDAMENTO PER UNA STRATEGIA DI AVVICINAMENTO DEI GIOVANI AL BERE RESPONSABILE – Roma Eventi, Via Alibert 5/a (P.zza di Spagna)- 4 dicembre 2008 Un convegno organizzato dall’Osservatorio, che si è avvalso del contributo di esperti in diversi campi che hanno discutto sul limite etico del consigliare e del persuadere in ambito…
E-mail [email protected] [email protected] [email protected] Indirizzo Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcool® Viale Pasteur, 10 00144 Romatel. +39.06.5903723 aaa
L’Osservatorio, fin dalla sua nascita, pubblica la collana “I QUADERNI” che raccoglie i risultati delle principali ricerche ed attività scientifiche realizzate Quaderno n. 20 : “I giovani e l’alcool nella provincia di Campobasso. Progetto Andromede 2004-2007”. Il Quaderno riporta i risultati di un progetto triennale sui giovani e l’alcool nella Provincia di Campobasso, articolato…
Pubblicato il numero 2007 di Maggio-Giugno 2007 della rivista bimestrale “La Salute Umana” , pubblicata dal Centro Sperimentale per l’Educazione Sanitaria di Perugia, che contiene un dossier dedicato all’Osservatorio: “Osservatorio PErmanente sui Giovani e l’Alcool. Stato dell’arte e linee operative”. Il dossier contiene 4 articoli che illustrano la nuova organizzazione dell’Associazione ed i temi –…
Mercoledì 23 maggio 2007, presso la Facoltà di Psicologia 2 dell’Università di Roma La Sapienza, in Via dei Marsi 78, si è tenuta la presentazione del libro di Franco Taggi (Istituto Superiore di Sanità) e Pietro Marturano (Ministero dei Trasporti) “Salute e sicurezza stradale. L’onda lunga del trauma”. Saranno presenti i due autori e l’editore.Sono…
Il 28 febbraio 2008, presso l’Associazione Civita in Piazza Venezia 11 a Roma, si è tenuto il primo appuntamento dell’iniziativa “Il rischio tra le righe” , dedicata alla comunicazione sui comportamenti giovanili a rischio, con particolare attenzione ai temi legati al consumo di alcol.La mattinata è stata animata da Luca Pagliari, giornalista e membro del…