XI edizione Mosaico Scienze – Alimentazione e Sapori

XI Edizione – Alimentazione e Sapori – Necessità primaria e gratificanti piaceri – dal 26 al 30 maggio 2010  – Colline Moreniche del GardaNei nove comuni dell’Associazione Colline Moreniche del Garda (Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Medole, Monzambano, Ponti sul Mincio, Pozzolengo, Solferino, Guidizzolo, Volta Mantovana) dal 26 al 30 maggio si è svolto l’undicesima edizione…

Relazioni dei partecipanti al Convegno di Torino del 15 maggio 2009

Seminario ALCOL E GENERAZIONI: CONTINUITA’ E CAMBIAMENTI -Confronto tra Italia e Finlandia – Torino, 15 maggio 2009 –Centro Congressi “Torino Incontra”  Nel corso del convegno, oltre alle presentazioni fatte dai curatori della ricerca sia italiani che finlandesi che hanno mostrato i risultati ottenuti nei rispettivi Paesi, vi sono anche le interessanti presentazioni del prof. Cavallo…

Conferenza Nazionale CIPES – Catania 5-6 novembre 2009

“Promuovere la cultura della salute nella comunità, nella scuola, nei servizi sanitari” è questo il titolo della Conferenza Nazionale della Confederazione Italiana per la promozione della salute e l’educazione sanitaria (CIPES) che siè tenuta Catania il 5 e 6 novembre 2009.Alla Conferenza, all’interno di una Tavola Rotonda in collaborazione con l’Osservatorio  dal titolo “Disagio e…

Legge quadro 2001, n. 125

La Legge n. 125/2001 rappresenta uno strumento essenziale di orientamento delle politiche alcologiche del nostro Paese a livello nazionale e regionale per il contenimento dei danni derivanti dall’abuso di bevande alcoliche e per l’accrescimento della consapevolezza sui rischi alcol correlati. La Legge Quadro disciplina tanto aspetti di ambito socio-sanitario, quali la prevenzione, la cura e…

L’Europa nel bicchiere. Un dibattito alla Fiera del Libro di Torino

Nell’ambito della Fiera internazionale del Libro di Torino si terrà il dibattito L’EUROPA NEL BICCHIERE – LE CULTURE DEL BERE IN ITALIA E IN FINLANDIA: DISTANTI O VICINE? – Giovedì 14 maggio 2009 dalle 17.30 alle 18.30 – Sala Stock (Bookstock Village) Conducono:Luca Pagliari, giornalistaAmedeo Cottino, Università di Torino e Vice Presidente Osservatorio sui Giovani…

Partecipazione del prof. Enrico Tempesta a “Il vino e’ moderazione” – Verona 2 ottobre 2009

Si è  svolto lo scorso 2 ottobre il Convegno “Il Vino è Moderazione”, presso l’Accademia Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona organizzato da Federvini, Unione Italiana Vini e Fondazione Masi. al quale ha partecipato, in qualità di relatore, il prof. Enrico Tempesta, Presidente del Laboratorio Scientifico dell’Osservatorio, con una relazione dal titolo “Giovani e le Culture del…