ESPAD 2007
Pubblicati i dati sugli stili di vita e sui consumi degli studenti di 36 paesi europei Scarica il rapporto di ricerca
Pubblicati i dati sugli stili di vita e sui consumi degli studenti di 36 paesi europei Scarica il rapporto di ricerca
E’ possibile scaricare il n. 7 di Osservatorio News la newsletter dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol. In questo numero : Venti anni di Osservatorio: una giornata di studio per capire come è cambiato il rapporto fra giovani e alcol; “1991: nasce l’Osservatorio per studiare i fenimeni correlati all’uso ed all’abuso di alcol fra i…
Le bevande alcoliche, pur nella diversità delle forme e delle culture del bere, sono da sempre percepite come un bene di consumo peculiare, contraddistinto da una intrinseca ambiguità associata ai gravi danni inerenti al loro abuso. Le aspettative di promozione della salute pubblica e del benessere sociale trovano riscontro nelle politiche alcologiche di controllo delle…
Pubblichiamo il sesto numero di Osservatorio News che nell’editoriale riporta un bilancio dei primi 20 anni di lavoro dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol isnieme ad un articolo del dr. Maurizio Fea,di Federserd nonchè membro del Laboratorio Scientifico, dal titolo “Evoluzione dei servizi di cura : idnicazioni e prospettive”. In questo numero viene anche annunciato l’evento…
E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica “Addiction Research and Theory” l’articolo “Familial Drinking in Italy: Harmful or protective factors?” che riporta i risultati di una ricerca condotta nel 2006 dall’Università di Boston in collaborazione con l’Osservatorio e la società di ricerche Format. La ricerca è stata condotta in due Regioni italiane : Umbria e Abruzzo e ha messo…
Pubblichiamo il numero 5 della nostra Newsletter Osservatorio News che riporta oltre all’editoriale a firma del prof. Enrico Tempesta, Presidente del Laboratorio Scientifico, e del dr, Michele Contel, Vice Presidente, dal titolo “”un anno di lavoro verso il ventennale dell’Osservatorio” anche un interessante articolo del prof. Roberto Barale dell’Università di Pisa dal titolo “La genetica…
Dopo un periodo di silenzio, riprende la pubblicazione della nostra newsletter che riporta, oltre ad un editoriale del dr. Michele Contel, Vice Presidente dell’Osservatorio, un articolo sugli stili di vita e la cultura del bere della dr.ssa Carla Collicelli, Vice Direttore del Censis nonchè membro del Laboratorio Scientifico del’Osservatorio fin dalla sua fondazione. Scarica la…
Donne e alcol in Italia. Cosa è cambiato in 10 anni ? Scarica il testo integrale
Il secondo numero della newsletter OSSERVATORIO NEWS è dedicato ad alcune riflessioni sul tema “Consigliare e persuadere. E’ possibile un’etica della persuasione?”. L’argomento verrà approfondito nel corso del convegno che si terrà a Roma il prossimo 4 dicembre (e non a Milano il 20 ottobre, come riportato nella newsletter).Scarica la newsletter
E’ disponibile online il primo numero della nuova newsletter “Osservatorio News”, dedicato a come gli adulti percepiscono i comportamenti a rschio dei giovani. Scarica la Newsletter . Chiunque voglia ricevere i numeri successivi, può iscriversi dalla home page o inviare una mail di richiesta a osserva.giovani@alcol.net.