Questa sezione raccoglie materiale documentale di varia fonte e provenienza ciascuno però contraddistinto da notevole interesse per i temi dell’alcologia e per il lavoro di ricerca intorno all’alcool e alla bevande alcoliche. Si tratta prevalentemente di materiale originato nell’ambito della ricerca e del presidio istituzionale della materia da parte di università, istituti e gruppi di ricerca, agenzie pubbliche internazionali e nazionali.

I materiali sono di tipo documentale pubblico e rappresentano testi di interesse generale sul tema della ricerca in campo alcologico o delle politiche alcologiche. Si è dato la priorità ai seguenti istituti ed agenzie:

Uso e abuso di alcol in Italia – ISTAT 2015

Il 16 aprile 2015, nel corso dell’Alcohol Prevention Day, presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma, sono stati resi noti i risultati del rapporto sull’Uso e l’abuso di Alcool in Italia 2015 predisposto dall’ISTAT (dati 2014).Secondo l’ISTAT, nel 2014  il 63% della popolazione di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno,…

Evaluation of drinking patterns and their impact on alcohol-related aggression: a national survey of adolescent behaviours” – BioMed Central Public Health

Il 10 ottobre 2013 è stato pubblicato su BioMed Centra Public Health un articolo di Valeria Siciliano e Sabrina Molinaro (ricercatrici del CNR di Pisa nonchè membri del Laboratorio Scientifico dell’Osservatorio) con altre colleghe dal titolo “Evaluation of drinking patterns and their impact on alcohol-related aggression: a national survey od adolescent behaviours”. Partendo dai dati…