Il 16 aprile 2015, nel corso dell’Alcohol Prevention Day, presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma, sono stati resi noti i risultati del rapporto sull’Uso e l’abuso di Alcool in Italia 2015 predisposto dall’ISTAT (dati 2014).
Secondo l’ISTAT, nel 2014  il 63% della popolazione di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno, in leggero calo rispetto al 2013 (63,9%).

Nel complesso, sempre secondo l’ISTAT, i comportameni di consumo di alcool che eccedono rispetto alle raccomandazioni per non incorrere in problemi di salute (consumo abituale eccedentario e binge drinking) hanno riguardato 8 milioni e 265 mila persone (15,2% della popolazione in leggero calo rispetto allo scorso anno 15,9%).

 

La popolazione più a rischio per il binge drinking è quella giovanile (18-24 anni): il 14,5% dei giovani si comporta in questo modo per lo più durante momenti di socializzazione.

L’Osservatorio ha commentato questi dati con un comunicato stampa (vedi anche  AREA STAMPA – COMUNICATI STAMPA), ripreso dalle principali Agenzie Stampa e dal Web.

Scarica il Rapporto ISTAT Uso e abuso di Alcool in Italia 2014
Comunicato Stampa OPGA