Un dossier su “La Salute Umana”

Pubblicato il numero 2007 di Maggio-Giugno 2007 della rivista bimestrale “La Salute Umana” , pubblicata dal Centro Sperimentale per l’Educazione Sanitaria di Perugia, che contiene un dossier dedicato all’Osservatorio: “Osservatorio PErmanente sui Giovani e l’Alcool. Stato dell’arte e linee operative”. Il dossier contiene 4 articoli che illustrano la nuova organizzazione dell’Associazione ed i temi –…

La collana ” I Quaderni dell’Osservatorio”

L’Osservatorio, fin dalla sua nascita, pubblica la collana “I QUADERNI” che raccoglie i risultati delle principali ricerche ed attività scientifiche realizzate   Quaderno n. 20 : “I giovani e l’alcool nella provincia di Campobasso. Progetto Andromede 2004-2007”. Il Quaderno riporta i risultati di un progetto triennale sui giovani e l’alcool nella Provincia di Campobasso, articolato…

Contatti

    E-mail osserva.giovani@alcol.net info@alcol.net ufficiostampa.opga@alcol.net Indirizzo Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcool® Viale Pasteur, 10 00144  Romatel. +39.06.5903723      aaa

Contrastare zone di rischio ma non con il proibizionismo

"I numeri riportati dall'Indagine ISTAT per il 2010 confermano conoscenze già acquisite. In tutti i Paesi europei, infatti, esistono due modelli di consumo di alcol: quello tradizionale e quello imposto dalla globalizzazione e dall'allargamento deil modello di consumo proprio dei Paesi nordici. In questo ultimo contesto, l'alcool perde il suo significato di bevanda e diventa…

Primavera della legalità – Foggia 12 maggio 2010

Eccessi etilici e sicurezza stradale" – I giovani e le istituzioni a confrontoFoggia  12 maggio 2010 _ Palazzo Dogana – Sala del Tribunale Il 12 maggio 2010 a Foggia si svolgerà un convegno sulla sicirezza stradale. Fra gli interventi tematici ci sarà quello della dr.ssa Anna Ferrari che parteciperà per l'Osservatorio Permanente sui Giovani e…

Gli Italiani e l’Alcool – Sesta Indagine DOXA/Osservatorio Permanente sui Giovani

E’ possibile scaricare un commento corredato da alcuni grafici della Sesta Indagine DOXA sugli Italiani e l’Alcool (Consumi, tendenze ed atteggiamenti in Italia).Vengono commentati i principali risulati della rilevazione periodica che l’Osservatorio Permanente Giovani e Alcool realizza in collaborazione con la DOXA sulla popolazione italiana adulta dai 13 anni in su. l’indagine campionaria è stata effettuata a cinque…

Osservatorio News n. 9

In questo numero : “Giovanissimi e primi assaggi di bevande alcoliche” – Intervista al prof. Enrico Tempesta, Presidente del Laboratorio Scientifico dell’Osservatorio; Sintesi della giornata di studio “Giovani, alcol e comportamenti a rischio. Come promuovere una cultura della salute” – Roma 12 dicembre 2012 – Centro Congressi Università La Sapienza di Roma; Il Laboratorio Scientifico…

intro3

Alcol e Giovani. Che cosa e’ cambiato in venti anni

E’ stato pubblicato il volume “Alcol e Giovani. Che cosa è cambiato in venti anni” a cura di Michele Contel e Enrico Tempesta, edito dalla Casa Editrice Carocci.Il volume affronta il tema dei giovani e dei rischi connessi ad un rapporto sbagliato con le bevande alcoliche riassumendo le varie linee di ricerca dell’Osservatorio. Di particolare…

Genitori e Figli – Parlare di alcol

E’ partita da Firenze e ha già toccato e toccherà altre città italiane , l’iniziativa “Genitori e Figli: parlare di alcol” dedicata a sensibilizzare i genitori degli adolescenti ad un dialogo precoce sulla tematica alcool con i propri figli.   L’iniziativa ha lo scopo di esplorare insieme agli esperti dell’Osservatorio le motivazioni e le tecniche per…