Rapporto ESPAD 2011
Pubblicato (nel 2012) il rapporto ESPAD 2011 che ha raccolto dati comparabili sull’uso di sostanze, fra cui anche l’alcol, fra gli studenti (15-16 anni) in 36 Paesi europei. Scarica il rapporto
Pubblicato (nel 2012) il rapporto ESPAD 2011 che ha raccolto dati comparabili sull’uso di sostanze, fra cui anche l’alcol, fra gli studenti (15-16 anni) in 36 Paesi europei. Scarica il rapporto
Si è tenuto il 4 dicembre 2008 il convegno “Il vuoto che non riusciamo a riempire“, che ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico e gli interventi di esperti e politici, oltre ad una appassionata tavola rotonda che ha affrontato vari argomenti, prendendo lo spunto dai risultati dell’indagine Doxa “Genitori, figli e alcol”.
E’ ritornata ad APRILE 2009 la campagna “meno alcol PIU’ GUSTO”, un progetto di “prevenzione universale”, cioè rivolto a tutta la popolazione, promosso dal Gruppo Alcologia del Dipartimento per le Dipendenze della AULSS 6 di Vicenza.
L’ETICA DELLA PERSUASIONE COME FONDAMENTO PER UNA STRATEGIA DI AVVICINAMENTO DEI GIOVANI AL BERE RESPONSABILE – Roma Eventi, Via Alibert 5/a (P.zza di Spagna)- 4 dicembre 2008 Un convegno organizzato dall’Osservatorio, che si è avvalso del contributo di esperti in diversi campi che hanno discutto sul limite etico del consigliare e del persuadere in ambito…
Con la presentazione dei risultati dell’analisi quantitativa il 29 maggio a Campobasso, alla presenza delle autorità provinciali, del Prof. Tempesta, supervisore scientifico, e dei responsabili della ricerca, si conclude il progetto triennale Andromede che ha visto la realizzazione di diverse attività fra cui alcune giornate di sensibilizzazione locali “Alcohol Prevention Day“, ed il coinvolgimento di…
"Drinking cultures and policy issues: what/how/where really works?"Torino 5 maggio 2010 – 9.30-13.00Dipartimento Scienze Sociali – Università di Torino Nel seminario saranno discussi, sulla base dei più recenti risultati scientifici disponibili a livello internazionale, gli effetti di atteggiamenti negativi ed allarmisti nei confronti delle sostanze psicoattive, e in particolare dell'alcol, sullo sviluppo di problemi correlati…
Il dr. Michele Contel, Vice Presidente dell'Osservatorio, ha partecipato lo scorso 21 ottobre, alla trasmissionie "28 Minuti" di Radio2 condotta da Barbara Palombelli, trasmissione completamente dedicata all'Osservatorio, alla sua mission ed alla sua attività presente e futura. Visualizza il Clip
Il 28 febbraio 2008, presso l’Associazione Civita in Piazza Venezia 11 a Roma, si è tenuto il primo appuntamento dell’iniziativa “Il rischio tra le righe” , dedicata alla comunicazione sui comportamenti giovanili a rischio, con particolare attenzione ai temi legati al consumo di alcol.La mattinata è stata animata da Luca Pagliari, giornalista e membro del…
Mercoledì 23 maggio 2007, presso la Facoltà di Psicologia 2 dell’Università di Roma La Sapienza, in Via dei Marsi 78, si è tenuta la presentazione del libro di Franco Taggi (Istituto Superiore di Sanità) e Pietro Marturano (Ministero dei Trasporti) “Salute e sicurezza stradale. L’onda lunga del trauma”. Saranno presenti i due autori e l’editore.Sono…