Questa sezione riporta gli eventi dell’Osservatorio e di altri soggetti con  sezioni dedicate agli eventi in corso.

binge-drinking

Giornata di studio sul Binge Drinking – Torino, 16 dicembre 2013 – h. 9.30-13.30

Realtà e rappresentazioni del binge drinking. Oltre le quantità: la discutibile soglia dell’eccesso per i giovani italiani  a cura di Eclectica con la collaborazione dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol e del Dipartimento Culture, Politica e Società – Università  di Torino. Questo è il titolo del convegno che si svolgerà il prossimo 16 dicembre a…

Il Fenomeno del bere oggi e la sociologia della salute : analisi, riflessioni e prospettive

Trieste 29- 30 novembre 2011 – Starhotel Savoia Excelsior Palace Il Piano di azione nazionale antidroga 2010-2013 afferma che l’alcol (e l’abuso di energy drink a base di caffeina, taurina e altri stimolanti ma inserite nel panorama delle bevande analcoliche) costituisce sempre più la sostanza psicoattiva di primo accesso ai comportamenti di assuzione di sostanze…

Giovani e Alcol – Firenze 22 novembre 2011

Il 22 novembre 2011 alle ore 15.00 a Firenze presso “Il Fuligno – Centro di Formazione Azienda Sanitaria – Sala “La Loggia” Gabriele Bardazzi, referente del centro alcologico – day service “La Fortezza” e Capo Dipartimento delle dipendenze ASL 10, ha presentato, nell’ambito della manifestazione Incontri con l’autore – Giovani e Alcol, gli ultimi due volumi…

I giovani e l’alcol : consumi, abusi, politiche. Una rassegna multidisciplinare

L’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol ha presentato a Perugia presso la Sala dei Notari, il  4 novembre 2011, il numero monografico uscito su Salute e Società dedicato ai lavori dell’Osservatorio.In questi ultimi anni è  cresciuto l’allarme sociale e la contemporanea mobilitazione mediatica per l’aumento dei consumi di bevande alcoliche e dei fenomeni di eccedenza tra i…

Seminario di Pontignano 2011 – Abstracts pubblicati sulla rivista European Journal of Nutrition

Sono stati pubblicati sulla rivista internazionale European Journal of Nutrition gli abstracts degli interventi al Seminario svoltosi a Pontignano (Siena) lo scorso giugno sul tema del bere responsabile nella dieta mediterranea e nello stile di vita italiano. Del  Comitato Scientifico che ha realizzato il Convengo (di cui troverete notizia nella nostra sezione “Eventi”) fa parte…

Incontro alla Certosa di Pontignano

Si è svolto alla Certosa di Pontignano (Siena) venerdì 10 e sabato 11 giugno 2011 un incontro promosso dall’Accademia dei Georgofili e dall’Accademia Italiana della Vite e del Vino, con il supporto dell’Enoteca Italiana e della Federvini, sul bere responsabile nella dieta mediterranea e nello stile di vita italiano.L’incontro ha avuto  il patrocinio del Ministero…