Questa sezione è dedicata ai giornalisti e a tutti coloro interessati al mondo della comunicazione. Essa raccoglie l’informazione stampa che l’Osservatorio ha diffuso per promuovere i suoi eventi nonché articoli e dichiarazioni collegate alla comunicazione pubblica dell’Osservatorio.
In occasione di eventi, convegni e altre iniziative di interesse pubblico è anche attiva un’area riservata per i giornalisti.
Riferimenti dell’ufficio stampa dell’Osservatorio:
Dr.ssa Claudia Baiocco – Mob. +39 3356342277
Dr.ssa Claudia Belluardo – Mob. +39 3474439272
Email : ufficiostampa.opga@alcol.net
Le bevande alcoliche tra stili alimentari e conseguenze per la salute – Napoli 21 gennaio 2014 – Comunicato Stampa con le dichiarazioni di Enrico Tempesta, Andrea Poli e Giovanni De Gaetano L’Osservatorio ha diffuso un comunicato stampa con le dichiarazioni del prof. Enrico Tempesta, Presidente del Laboratorio Scientifico dell’Osservatorio, del prof. Andrea Poli, Direttore del…
Lo studio è stato promosso dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’alcol, realizzato dal Dipartimento di Epidemiologia dell’Istituto Mario Negri coordinato dal prof. Carlo La Vecchia e presentato il 21 gennaio a Napoli nell’ambito del convengo “Le bevande alcoliche tra stili alimentari e conseguenze per la salute”, organizzato dalla Seconda Università di Napoli.
Per illustrare la ricerca sul binge drinking che è stata presentata il giorno 16 dicembre 2013 A Torino presso l’Università, sono stati intervistati su TGR Leonardo del 12 dicembre la prof.ssa Franca Beccaria della Società Eclectica ed il prof. Franco Prina dell’Università di Torino e il dr. Michele Contel, Segretario Generale dell’Osservatorio Giovani e Alcol…
Lo rivela un’indagine qualitativa effettuata in tre città italiane del Nord, Centro e Sud, realizzata da Eclectica in collaborazione con l’Università di Torino e l’Osservatorio Permanente Giovani e Alcol e presentata oggi nell’ambito del convegno a Torino “Realtà e rappresentazioni del binge drinking. Oltre le quantità: la discutibile soglia dell’eccesso per i giovani italiani” il…
Il Prof. Enrico Tempesta, Presidente della Laboratorio Scientifico dell’OPGA nella relazione introduttiva, dal titolo “alcol e giovani che cosa è cambiato negli ultimi anni, presentata al convegno “L’a alabile misura del Piacere” organizzato presso la fiera di Padova dal Prof. Scarano con la qualificata partecipazione di esperti nazionali e regionali, ha sottolineato la buona affidabilità…
Il dr. Michele Contel, Segretario Generale dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol, commenta un articolo riguardante i ragazzi anglosassoni, riportato sulla Stampa on line del 2 ottobre 2013. Scarica il comunicato stampa
Il dr. Michele Contel, Segretario Generale dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol, commenta i dati ISTAT 2012 sull’uso e l’abuso di alcol in Italia, presentati all’Istituto Superiore di Sanità a Roma in occasione dell’Alcohol Prevention Day del 18 aprile 2013.
Il dr. Michele Contel, Segretario Generale dell’Osservatorio ed il dr. Andrea Balbi, Psichiatra alla ASLRoma D e membro del Laboratorio Scientifico dell’Osservatorio, sono stati intervistati lo scorso 22 ottobre nel corso della trasmissione di Radio 3 Scienza dal titolo “Novelli Bevitori” sul rapporto tra adolescenti e alcol. Ascolta l’intervista
La dr.ssa Franca Beccaria, sociologa e membro del Laboratorio Scientifico. è stata intervistata da Gianluca Nicoletti nel corso della trasmissione Melog su Radio 24 il 24 settembre 2013, sul fenomeno del “binge drinking” fra gli adolescenti. Ascolta l’intervista
Nella stagione calda è più frequente la tentazione di “alzare il gomito”. Una guida per aiutare i giovani a non esagerare con l’alcol. E’ stato pubblicato sulla rivista “Visto” del 26 luglio 2013, un articolo con l’intervista di Rosanna Frati a Michele Contel, Segretario Generale dell’Osservatorio. Scarica l’articolo