Lo studio è stato promosso dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’alcol, realizzato dal Dipartimento di Epidemiologia dell’Istituto Mario Negri coordinato dal prof. Carlo La Vecchia e presentato il 21 gennaio a Napoli nell’ambito del convengo “Le bevande alcoliche tra stili alimentari e conseguenze per la salute”, organizzato dalla Seconda Università di Napoli.
Lo studio ha evidenziato che negli anziani l’abuso di alcol favorisce i tumori al tratto digerente. Nessuna relazione invece, fra consumo moderato regolare per l’insorgenza di tumori al colon retto e mammella. A differenza dalla cessazione del fumo, quella del consumo di alcol non diminuisce a breve termine il rischio di tumori correlati.