Osservatorio News n. 12
Pubblichiamo il n. 12 di Osservatorio News. E’ il primo numero con la nuova veste grafica curata dalla Società BODA’ di Torino e realizzata dal dr. Simone Bobbio. In questo numero:
Pubblichiamo il n. 12 di Osservatorio News. E’ il primo numero con la nuova veste grafica curata dalla Società BODA’ di Torino e realizzata dal dr. Simone Bobbio. In questo numero:
Il 9 aprile 2014 nel corso del convegno Alcohol Prevention Day sono stati resi noti i dati del Report annuale dell’ISTAT sull’Uso e abuso in Italia negli anni 2012-2013. Nel 2013 la percentuale di popolazione dagli 11 anni in su che ha consumato almeno una bevanda alcolica durante l’anno è stabile rispetto al 2012 ma…
Riportiamo il Comunicato Stampa emesso dall’Osservatorio a commento dei dati ISTAT 2013 su “Uso e Abuso di Alcol in Italia”, pubblicati oggi 9 aprile 2014 e diffusi al convegno Alcohol Prevention Day.I dati del Report ISTAT 2013, continuano a segnalare una tendenza alla diminuzione del consumo sia su base annua (2012) che su base decennale…
Riportiamo, qui di seguito, il comunicato stampa emesso dall’Osservatorio a commento dei dati illustrati dal Ministero della Salute al Parlamento riguardanti i problemi alcol correlati nell’anno 2013.Il comunicato riporta i commenti del prof. Enrico Tempesta, Presidente del Laboratorio Scientifico. Scarica il Comunicato Stampa
A marzo 2014 è stata presentata in Parlamento la Relazione, dal Ministero della Salute, sui problemi alcol correlati. Viene confermato che in Italia c’è un consolidamento di nuovi comportamenti di consumo alcolico sempre più vicini alle culture del bere dei Paesi del Nord Europa. Il modello del bere mediterraneo è sempre meno diffuso nella popolazione…
Pubblichiamo l’intervista telefonica che il dr. Michele Contel, Segretario dell’Osservatorio, ha rilasciato durante il GR1 Ragazzi del 3 marzo 2014 sul tema “giovani e alcol”. L’intevista si è svolta in studio con la partecipazione della prof.ssa Paola Nicolini, docente di psicologia dello sviluppo e dell’educazione dell’Università di Macerata e un…
L’Agenzia SIR ha pubblicato il 1° marzo 2014 un articolo di Fabio Mandato che prende come spunto la campagna di prevenzione promossa da 5 società scientifiche in Italia per sensibilizzare ai rischi di abuso di alcol soprattutto i giovani. L’articolo riporta anche i dati della VI Indagine Osservatorio/DOXA del 2011, unitamente ad una intervista al…
L’Osservatorio ha scritto una lettera alla redazione di La Repubblica commentando l’articolo pubblicato il 3 marzo scritto da Maria Novella De Luca dal titolo “Gioventù Bevuta. Ubriachi da morire”. L’articolo riporta anche due commenti: uno dello scrittore Mauro Corona e di Umberto Galimberti. Scarica l’articolo Scarica la lettera
Il convegno che si è svolto il 28 febbraio 2014 a Cesena presso la biblioteca Grande Malatestiana – Sala Lignea – Ore 17.15, ha presentato due libri “Alcool e Giovani. Riflettere prima dell’uso” di Franca Beccaria e “Alcol e buone prassi sociologiche. Ricerca, osservatori, piani di zona, clinica, prevenzione” di Paolo Ugolini. Si è cercato …
Seminario Internazionale organizzato dal Cavour Group. Il Cavour Group, un gruppo internazionale di scienziati indipendenti, coordinato dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol ha organizzato un Seminario dal titolo “Lifestyles and Drinking Patterns in Young Adults” che si è svolto il 5 marzo presso la sala ASP A1E-2 del Palazzo Altiero Spinelli dalle ore 9.30 alle…