Dichiarazioni Enrico Tempesta, Andrea Poli e Giovanni De Gaetano – Napoli 21 gennaio 2014

Le bevande alcoliche tra stili alimentari e conseguenze per la salute – Napoli 21 gennaio 2014 – Comunicato Stampa con le dichiarazioni di Enrico Tempesta, Andrea Poli e Giovanni De Gaetano L’Osservatorio ha diffuso un comunicato stampa con le dichiarazioni  del prof. Enrico Tempesta, Presidente del Laboratorio Scientifico dell’Osservatorio, del prof. Andrea Poli, Direttore del…

Comunicato Stampa su studio Mario Negri “Modi e dosi di alcol e rischio di cancro e altre patologie in eta’ anziana

Lo studio è stato promosso dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’alcol, realizzato dal Dipartimento di Epidemiologia dell’Istituto Mario Negri coordinato dal prof. Carlo La Vecchia e presentato il 21 gennaio a Napoli nell’ambito del convengo “Le bevande alcoliche tra stili alimentari e conseguenze per la salute”, organizzato dalla Seconda Università di Napoli.

TGR Leonardo 12 dicembre 2013 e Gr1 16 dicembre 2013

Per illustrare la ricerca sul binge drinking che è stata presentata  il giorno 16 dicembre 2013 A  Torino presso l’Università, sono stati intervistati su TGR Leonardo del 12 dicembre la prof.ssa Franca Beccaria della Società Eclectica ed il prof. Franco Prina dell’Università di Torino e il dr. Michele Contel, Segretario Generale dell’Osservatorio Giovani e Alcol…

Per i giovani il binge drinking non coincide con l’ubriachezza e sballarsi non e’cool – Torino 16 dicembre 2013 – Comunicato stampa

Lo rivela un’indagine qualitativa effettuata in tre città italiane del Nord, Centro e Sud, realizzata da Eclectica in collaborazione con l’Università di Torino e l’Osservatorio Permanente Giovani e Alcol e presentata oggi nell’ambito del convegno a Torino “Realtà e rappresentazioni del binge drinking. Oltre le quantità: la discutibile soglia dell’eccesso per i giovani italiani” il…

L’alabile misura del piacere – Convegno Padova 5 ottobre 2013 – Comunicato stampa

Il Prof. Enrico Tempesta, Presidente della Laboratorio Scientifico dell’OPGA nella relazione introduttiva, dal titolo “alcol e giovani che cosa è cambiato negli ultimi anni,  presentata al convegno “L’a alabile misura del Piacere” organizzato presso la fiera di Padova dal Prof. Scarano con la qualificata partecipazione di esperti nazionali e regionali, ha sottolineato la buona affidabilità…