Questa sezione è dedicata ai giornalisti e a tutti coloro interessati al mondo della comunicazione. Essa raccoglie l’informazione stampa che l’Osservatorio ha diffuso per promuovere i suoi eventi nonché articoli e dichiarazioni collegate alla comunicazione pubblica dell’Osservatorio.
In occasione di eventi, convegni e altre iniziative di interesse pubblico è anche attiva un’area riservata per i giornalisti.
Riferimenti dell’ufficio stampa dell’Osservatorio:
Dr.ssa Claudia Baiocco – Mob. +39 3356342277
Dr.ssa Claudia Belluardo – Mob. +39 3474439272
Email : ufficiostampa.opga@alcol.net
E’ stato pubblicato sul numero 27 (13 luglio 2013) del settimanale Gioia un articolo dal titolo “Alcool quando “troppo” è davvero troppo?” nel quale, prendendo spunto dal libro scritto da Mauro Corona “Guida poco che devi bere”, riporta dati (Rapporto ESPAD 2012) e commenti (Sabrina Molinaro, CNR di Pisa e Laboratorio Scientifico Ossevatorio, Michele Contel…
E’ stato pubblicata sul numero 26 di Grazia (27 giugno 2013) un’intervista allo scrittore Mauro Corona che ha scritto un nuovo libro nel quale dà “qualche dritta” ai giovani che amano bere e ….. ai loro genitori. Nell’articolo vengono anche citati di dati dell’Indagine che l’Osservatorio ha svolto in collaborazione con la Società Italiana Medicina…
Sul numero di maggio 2013 del mensile Largo Consumo, rivista importante del settore alimentare, è stato pubblicato un articolo che riporta gli esiti del Convegno organizzato dall’Osservatorio e dal Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale dell’Università La Sapienza lo scorso dicembre a Roma dal titolo “Giovani, alcol e comportamenti a rischio. Come promuovere una cultura…
E’ stato pubblicato il 28 settembre 2012, sulla rivista Viver Sani e Belli un articolo scritto con la consulenza del dr. Michele Contel, Vice Presidente dell’Osservatorio, “Bere fino all’incoscienza. Si tratta di una pratica importata da altri Paesi, soprattutto anglosassoni, che si sta diffondendo anche da noi coinvolgendo giovani poco o per nulla educati al…
Il 16 gennaio 2013 è stata presentata a Roma da Telefono Azzurro ed EURISPES “l’Indagine conoscitiva sulla condizione dell’infanzia e dell’Adolescenza 2012” (di cui troverete una sintesi nella sezione Rapporti di ricerca). Dall’indagine emerge che il 64% dei ragazzi di età compresa tra i 12 ed i 18 anni dichiara di bere alcolici, un’abitudine per…
Alcol e ragazzi – Nuovi dati sui consumi molto precoci E’ stato pubblicato sul Corriere della Sera del 24 giugno 2012 un articolo,firmato da Maurizio Tucci, che riporta in anteprima i riultati della ricerca “Adolescenti e alcol” effettuata dal nostro Osservatorio in collaborazione con la Società Italiana Medicina dell’Adolescenza su un campione nazionale rappresentativo di 2000 studenti di terza media. Nell’articolo vengono…
Il dr. Michele Contel, Vice Presidente dell’Osservatorio, è stato intervistato il 17 dicembtre 2012, da Radio Radicale per commentare l’indagine “Adolescenti e Alcol” realizzata dall’Osservatorio in collaborazione con la SIMA (Società Italiana Medicina dell’Adolescenza). Scarica l’intervista
E’ uscito su Famiglia Cristiana n. 11/2011 un articolo che riporta i dati principali della nostra Indagine DOXA/Osservatorio commentata da un intervento del dr. Michele Contel, Vice Presidente Osservatorio. Scarica l’articolo
La trasmissione radiofonica di RAI RADIO UNO “La notte di RAI 1” del 18 aprile 2012 ha intervistato il dr. Michele Contel sui giovani e l’alcol. Scarica la registrazione La notte di Rai Uno
Il Vice Presidente, Michele Contel, ha inviato una lettera al dr. Severgnini di commento ad alcune notizie riportate sul Corriere della Sera del 18 gennaio di fatti avvenuti a Crema -giovanissimi dediti allo sballo alcolico, una ragazza in crisi respiratoria grave – pubblicata sulla riubrica Italians del Corriere della Sera .it dello scorso 22 gennaio. Testo articolo del Corriere…