Pagamento da PayPal
Grazie per aver la tua adesione. La procedura di pagamento è stata completata La Segreteria di OPGA
Grazie per aver la tua adesione. La procedura di pagamento è stata completata La Segreteria di OPGA
Convegno “Alcol e Giovani” 31 Dicembre 1990 Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato.…
Questo numero riporta un interessante articolo del prof. Lamberto Briziarelli, membro del Laboratorio Scientifico dell’Osservatorio, che fa una panoramica dell’alcol nella rappresentazione dei primi del ‘900. Scarica Salute Umana
In questo numero compaiono due interessanti articoli riguardanti l’Osservatorio Permanente sui giovani e l’alcol. Il primo riguarda il resoconto del Convegno “Bevande alcoliche: dati, interessi e regolazione pubblica” che si è tenuto a Roma il 12 luglio 2012 presso la Fondazione Primoli. Il convegno ha riunito e fatto discutere esperti, responsabili istituzionali di diverse estrazioni…
Su questo numero di Salute Umana è stato integralmente riportato il Glossario Italiano di Alcologia, pubblicato, in occasione del ventennale, dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol. Esso raccoglie e definisce un insieme di termini che hanno attinenza con i molteplici aspetti correlati all’alcol e ai rapporti tra individui (e cure collettive) e bevande alcoliche. Le…
Il 18 aprile 2013 è stato pubblicato l’aggiornamento 2012 del rapporto ISTAT sull’Uso e abuso di alcol in Italia. I numeri dell’indagine ISTAT per il 2012 mostrano una sistematica continuità delle tendenze già registrate nel 2013, sia in confronto annuo, sia nel confronto su base decennale. I consumi di alcol in Italia segnano ancora una…
Sul numero di maggio 2013 del mensile Largo Consumo, rivista importante del settore alimentare, è stato pubblicato un articolo che riporta gli esiti del Convegno organizzato dall’Osservatorio e dal Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale dell’Università La Sapienza lo scorso dicembre a Roma dal titolo “Giovani, alcol e comportamenti a rischio. Come promuovere una cultura…
Il 16 gennaio 2013 è stata presentata a Roma da Telefono Azzurro ed EURISPES “l’Indagine conoscitiva sulla condizione dell’infanzia e dell’Adolescenza 2012” (di cui troverete una sintesi nella sezione Rapporti di ricerca). Dall’indagine emerge che il 64% dei ragazzi di età compresa tra i 12 ed i 18 anni dichiara di bere alcolici, un’abitudine per…
E’ stato pubblicato il 28 settembre 2012, sulla rivista Viver Sani e Belli un articolo scritto con la consulenza del dr. Michele Contel, Vice Presidente dell’Osservatorio, “Bere fino all’incoscienza. Si tratta di una pratica importata da altri Paesi, soprattutto anglosassoni, che si sta diffondendo anche da noi coinvolgendo giovani poco o per nulla educati al…
Alcol e ragazzi – Nuovi dati sui consumi molto precoci E’ stato pubblicato sul Corriere della Sera del 24 giugno 2012 un articolo,firmato da Maurizio Tucci, che riporta in anteprima i riultati della ricerca “Adolescenti e alcol” effettuata dal nostro Osservatorio in collaborazione con la Società Italiana Medicina dell’Adolescenza su un campione nazionale rappresentativo di 2000 studenti di terza media. Nell’articolo vengono…