A report on drinking in the second decade of life in Europe and North America.
Il rapporto, finanziato dall’ERAB e dall’ABMRF, esplora quanto sia diffuso il problema del bere da parte dei minorenni in Europa e nel Nord America cercando di comprendere quali siano i fattori che aumentano il rischio di questo comportamento nochè se esistano degli approcci evidence based per prevenirlo.
Sfortunatamente il problema è complesso e non esiste una singola soluzione o politica per prevenirlo. Tuttavia alcune strategie sono risultate efficaci in alcune circostanze come dimostrano alcuni studi su diverse popolazioni. Prevenire il bere a rischio richiede capire l’importanza dell’influenza sia della famiglia che dei pari. E’ anche importante riconoscere che alcuni tratti genetici come l’impulsività, l’ansia, la ricerca di sensazioni, il non controllo delle emozioni possono influenzare il bere dannoso. Questi aspetti (famiglia, gruppo dei pari, tratti genetici) vengono influenzati al loro volta dagli aspetti culturali ed ambientali.
L’obiettivo di questo progetto è stato quello di elaborare una serie di raccomandazioni che potrebbero essere utilizzate dai dipartimenti di salute pubblica e dai principali stakeholders in Europa, Stati Uniti e Canada. E’ chiaro che un’unica soluzione a questo problema non può essere identificata dati i backgrounds culturali diversi da Paese a Paese.