In questa sezione si trovano, in ordine di uscita, i Comunicati Stampa dell’Osservatorio.

Comunicato Stampa “Il consumo di bevande alcoliche dei giovani in Italia dal 2000 ad oggi in costante calo”

Riportiamo, qui di seguito, Il comunicato stampa rilasciato per la presentazione  della giornata di studio che si è svolta a Roma il 9 luglio 2015 presso il CNR nella quale sono stati presentati i risultati di una ricerca promosso dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcool e realizzato dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa.…

Nota stampa su presentazione dati ricerca Adolescenti e Alcol in cinque citta’ metropolitane

Pubblichiamo la  nota stampa emessa per la presentazione della ricerca su “Adolescenti e Alcol in cinque città metropolitane”. La nota riporta i dati più interesanti emersi dalla ricerca: in sintesi l’indagine evidenza  che una gran parte di 12-13 anni conosce le bevande alcoliche,  l’esordio (assaggio) è avvenuto in una dimensione relazionale di tipo familiare, un…

Dichiarazioni Enrico Tempesta, Andrea Poli e Giovanni De Gaetano – Napoli 21 gennaio 2014

Le bevande alcoliche tra stili alimentari e conseguenze per la salute – Napoli 21 gennaio 2014 – Comunicato Stampa con le dichiarazioni di Enrico Tempesta, Andrea Poli e Giovanni De Gaetano L’Osservatorio ha diffuso un comunicato stampa con le dichiarazioni  del prof. Enrico Tempesta, Presidente del Laboratorio Scientifico dell’Osservatorio, del prof. Andrea Poli, Direttore del…

Comunicato Stampa su studio Mario Negri “Modi e dosi di alcol e rischio di cancro e altre patologie in eta’ anziana

Lo studio è stato promosso dall’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’alcol, realizzato dal Dipartimento di Epidemiologia dell’Istituto Mario Negri coordinato dal prof. Carlo La Vecchia e presentato il 21 gennaio a Napoli nell’ambito del convengo “Le bevande alcoliche tra stili alimentari e conseguenze per la salute”, organizzato dalla Seconda Università di Napoli.

Per i giovani il binge drinking non coincide con l’ubriachezza e sballarsi non e’cool – Torino 16 dicembre 2013 – Comunicato stampa

Lo rivela un’indagine qualitativa effettuata in tre città italiane del Nord, Centro e Sud, realizzata da Eclectica in collaborazione con l’Università di Torino e l’Osservatorio Permanente Giovani e Alcol e presentata oggi nell’ambito del convegno a Torino “Realtà e rappresentazioni del binge drinking. Oltre le quantità: la discutibile soglia dell’eccesso per i giovani italiani” il…