Manifesto

{seog:disable}Il perche’ di un Osservatorio L’OPGA nasce all’inizio degli anni novanta per il bisogno di acquisire e consolidare con strumenti scientifici affidabili le conoscenze sul fenomeno alcol nella loro complessità e multidimensionalità. La ricerca sul campo accompagnata da una puntuale ricognizione delle metodologie disponibili, la focalizzazione sui diversi modelli di consumo, la scelta di privilegiare…

Soci e Sponsor

Il sostegno finanziario è assicurato all’Osservatorio dai Soci e dagli sponsor. I primi sono rappresentati nell’Assemblea dei Soci e partecipano attivamente alla vita dell’Associazione. I secondi finanziano progetti di ricerca e/o attività dedicate anche su una base non regolare. SOCI Associazione dei Birrai e dei Maltatori Universita’ degli Studi di Perugia     SPONSOR  …

iconapdf

Glossario italiano di Alcologia

L’Osservatorio permanente sui giovani e l’alcol nasce nel marzo 1991 con l’intento di raccogliere e mettere a disposizione della comunità scientifica e della collettività nazionale informazioni e riflessioni scientificamente attendibili sulle modalità di consumo di bevande alcoliche e sulle relative problematiche nella popolazione giovanile italiana.In questi anni la missione dell’Osservatorio è stata quella di promuovere…

XVI Congresso Nazionale SIMA “Adolescente, Salute e Società” – 2-4 dicembre 2010 Salsomaggiore Terme

Si è svolto dal 2 al 4 dicembre p.v. presso il Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme (Parma) il XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza dedicato quest’anno alle complesse interrelazioni che esistono tra l’adoelescente, la salute e la società: tali problematiche verranno esaminate da più punti di vista : dall’emergenza-urgenza alla prevenzione,…