Rapporto EUROBAROMETRO 2007
SCARICA IL RAPPORTO EUROBAROMETRO 2007
Il 28 febbraio 2008, presso l’Associazione Civita in Piazza Venezia 11 a Roma, si è tenuto il primo appuntamento dell’iniziativa “Il rischio tra le righe” , dedicata alla comunicazione sui comportamenti giovanili a rischio, con particolare attenzione ai temi legati al consumo di alcol.La mattinata è stata animata da Luca Pagliari, giornalista e membro del…
Mercoledì 23 maggio 2007, presso la Facoltà di Psicologia 2 dell’Università di Roma La Sapienza, in Via dei Marsi 78, si è tenuta la presentazione del libro di Franco Taggi (Istituto Superiore di Sanità) e Pietro Marturano (Ministero dei Trasporti) “Salute e sicurezza stradale. L’onda lunga del trauma”. Saranno presenti i due autori e l’editore.Sono…
Pubblicato il numero 2007 di Maggio-Giugno 2007 della rivista bimestrale “La Salute Umana” , pubblicata dal Centro Sperimentale per l’Educazione Sanitaria di Perugia, che contiene un dossier dedicato all’Osservatorio: “Osservatorio PErmanente sui Giovani e l’Alcool. Stato dell’arte e linee operative”. Il dossier contiene 4 articoli che illustrano la nuova organizzazione dell’Associazione ed i temi –…
L’Osservatorio, fin dalla sua nascita, pubblica la collana “I QUADERNI” che raccoglie i risultati delle principali ricerche ed attività scientifiche realizzate Quaderno n. 20 : “I giovani e l’alcool nella provincia di Campobasso. Progetto Andromede 2004-2007”. Il Quaderno riporta i risultati di un progetto triennale sui giovani e l’alcool nella Provincia di Campobasso, articolato…
E-mail [email protected] [email protected] [email protected] Indirizzo Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcool® Viale Pasteur, 10 00144 Romatel. +39.06.5903723 aaa
Con il preciso intento di tutelare il consumatore ed in particolare i soggetti più vulnerabili, il legislatore nazionale si è occupato del tema dell’alcol anche sotto il profilo della comunicazione commerciale. Già la Legge Quadro n. 125 del 2001 contiene alcune disposizioni in materia di pubblicità delle bevande alcoliche. In particolare, prescrive che le emittenti…
E’ da oggi in linea Osservatorio News 8, il notizionario dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol che informa sulle attività recenti della nostra Associazione: Pubblicazione del libro “Alcol e Giovani. Che cosa è cambiato in venti anni” edito da Carocci. Il progetto culturale dell’Osservatorio attraverso il contributo di numerosi esperti del settore; Il convegno “Bevande…
A venti anni dalla fondazione, l’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcol propone un’approfondita riflessione sul tema oggetto del suo impegno. Il tentativo è quello di offrire una lettura articolata e, insieme, critica del “pianeta alcol”, integrando saperi e approcci disciplinari diversi.L’itinerario presenta quattro tappe. La prima propone una ricostruzione del significato della presenza delle bevande…
L’accisa è un’imposta sulla fabbricazione e vendita di prodotti di consumo, che a differenza dell’IVA grava sulla quantità dei beni prodotti. Mentre l’IVA è espressa in percentuale del valore del prodotto, l’accisa si esprime in termini di aliquote che sono rapportate all’unità di misura del prodotto. Secondo il D.Lgs. 26 ottobre 1995, n. 504, il…