Webinar “I giovani, la movida, la città”: IL VIDEO
Trovate qui il video completo del webinar trasmesso in diretta il 28 settembre 2021
Trovate qui il video completo del webinar trasmesso in diretta il 28 settembre 2021
Scaricabile, qui di seguito, il comunicato stampa del webinar “I giovani, la movida, la città”, tenutosi il 28 settembre 2021, nel quale sono stati presentati i risultati dello studio promosso da Osservatorio e CNR-CID Ethics: “Aggregazioni giovanili e forme della movida a Milano: città sostenibile, quartieri e decentramento”. SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
Mai come oggi il termine ‘movida’ è utilizzato anche come sinonimo di spazio pubblico monopolizzato da persone ed esercizi commerciali, nel quale si verifica spesso una perdita di controllo da parte dei frequentatori, esposto a comportamenti e attività che compromettono la sicurezza del luogo e mettono a dura prova la pazienza dei residenti, loro malgrado…
28 SETTEMBRE 2021, ORE 16.00-19.00 PER REGISTRARSI E SEGUIRE IL WEBINAR: https://attendee.gotowebinar.com/register/1886897610735440140 Apertura dei lavori e saluti istituzionali: Amedeo Cesta Direttore Dipartimento Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (CNR)Cinzia Caporale Coordinatore CID Ethics (CNR) Presentano l’indagine: Carla Collicelli OPGA, CID Ethics (CNR)Ludovica Durst CID Ethics (CNR) Modera: Michele Contel Segretario Generale OPGA Tavola rotonda: Fabrizio…
Pubblichiamo il numero della newsletter n.44 dell’Osservatorio In questo numero: PREZZO MINIMO PER UNITÀ A tre anni dall’inizio dell’esperimento scozzese ALCOL & CANCRO Evidenze da uno studio globale I GIOVANI, LA MOVIDA, LA CITTÀ Webinar OPGA 28 settembre 2021 COME CAMBIERÀ IL RAPPORTO CON L’ALCOL DOPO LA PANDEMIA? Il ruolo del bere nella coesione sociale
Pubblichiamo il numero della newsletter n.43 dell’Osservatorio In questo numero: L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SUL CONSUMO DI ALCOL IN EUROPA Nata dalla collaborazione tra più di 20 istituti di ricerca europei, la survey ha coinvolto oltre 40.000 partecipanti ALCOHOL PREVENTION DAY 2021 Aspettando i dati 2020 RIVISTE & RICERCHE Rassegna dalla letteratura alcologica SALUTE PUBBLICA E…
Pubblichiamo il numero della newsletter n.42 dell’Osservatorio In questo numero: CONSUMI DI BIRRA A BASSE DOSI E SALUTE CARDIOVASCOLARE Revisione aggiornata RIVISTE&RICERCHE Rassegna dalla letteratura alcologica VOLUTTUOSI, NON PERVERSI La socialità danzante è resistenza? SFOGLIA ONLINE LA NEWSLETTER DELL’OSSERVATORIO
Gli effetti della pandemia sulla salute mentale delle persone, una nuova emergenza Consultabile al link qui di seguito l’articolo pubblicato l’11 marzo 2021 su Avvenire a firma Carla Collicelli LEGGI L’ARTICOLO
Pubblichiamo il numero della newsletter n.41 dell’Osservatorio In questo numero: “FRAGILE”, UNA LEZIONE DI RESILIENZA La street art sul rapporto tra giovani e alcol Parsec – una cooperativa sociale nel III Municipio: intervista a Mauro Carta Intervista a Emma, una delle autrici RIVISTE&RICERCHE Rassegna dalla letteratura alcologica SCURATI VS. PUBLIC HEALTH Quando la buona scienza…