{seog:disable}La dimensione scientifica è una componente irrinunciabile dell’Osservatorio. Essa è garantita da un gruppo permanente di esperti (il Laboratorio Scientifico) nei diversi campi della ricerca alcologica. All’interno del Laboratorio sono rappresentate diverse discipline.

L’indipendenza di ogni membro è salvaguardata così come la libertà di discussione e di opinione.

Il Laboratorio Scientifico indirizza e seleziona i programmi di ricerca, discute i risultati e si esprime sulla politica delle pubblicazioni. I membri del Laboratorio partecipano a conferenze e convegni e pubblici dibattiti su temi alcol correlati. Il Laboratorio Scientifico discute ed indirizza lo svolgimento delle attività di ricerca e di comunicazione interne all’Osservatorio e/o quelle affidate all’esterno. Il Laboratorio Scientifico trasmette i risultati delle ricerche al Consiglio Direttivo. Il Laboratorio Scientifico è il garante della qualità scientifica del lavoro di ricerca.

I membri del Laboratorio Scientifico operano liberamente nel pieno dei convincimenti personali e dell’etica deontologica.

 

Membri del Laboratorio Scientifico:

Allaman Allamani – Già Centro Alcologico – Firenze 

Pierluigi Ascani – Format Research –  Roma

Franca Beccaria -Eclectica –  Torino

Stefano Canali – SISSA – Trieste 

Giovanni De Girolamo – Ospedale Fatebenefratelli – Brescia

Maurizio Fea – Federserd –  Pavia

Luigi Janiri – Università Cattolica S. Cuore – Roma

Carmelina Loguercio – Medicina, Chirurgia – Seconda Università  – Napoli

Sabrina Molinaro – Istituto Fisiologia Clinica CNR –  Pisa

Franco Prina – Dipartimento Scienze Sociali Università di Torino – Torino

Daniele Rossi – Confagricoltura –  Roma

Note Biografiche dei Membri