progpavia

 

 

 

 

 

Il 18 novembre sono stati presentati a Pavia dall’Osservatorio,  presso la Clinica Pediatrica – Fondazione IRCCS S. Matteo – dell’Universita’, in occasione di un Seminario ad inviti ad un parterre di esperti dal titolo “Fattori di rischio e di protezione nel consumo di alcol”, i risultati della ricerca realizzata dalla SIMA (Societa’ Italiana Medicina dell’Adolescenza) in collaborazione con il Laboratorio Adolescenza, su un campione nazionale di 2.156 preadolescenti italiani di 13/14 anni frequentanti la terza media.

Tali risultati sono  comparati con una ricerca analoga del 2012, svolta con il coordinamento del prof. Carlo Buzzi dell’Universita’ di Trento, e fotografa i comportamenti dei giovani adolescenti ed il loro rapporto con l’alcol ed ha l’obiettivo di ottenere informazioni utili alla definizione di strumenti di prevenzione e di contrasto all’abuso. Di questo hanno discusso i partecipanti al parterre degli invitati.
Oltre al prof. Tempesta Presidente, al prof. Cottino Vice Presidente e al dr. Contel Segretario Generale dell’Osservatorio, hanno partecipato: il prof. Marseglia, DIrettore della Clinica Pediatrica di Pavia, il dr. Garofalo, Presidente della SIMA,  il dr. Tucci, Presidente del Laboratorio Adolescenza, la prof.ssa Tiana, dirigente scolastico di una scuola media di Arese (MI), due pediatre dell’Universita’ di Pavia: la prof.ssa Marchi e la prof.ssa Cisternino, il prof. Balottin, neuropsichiatra infantile dell’Universita’ pavese e due giornaliste: la dr.ssa Di Pietro autrice tra l’altro di un libro su adolescenti e alcol e la dr.ssa Piccaluga della Provincia Pavese.

 

Scarica

Il programma

La presentazione dei dati

Rassegna Stampa