Altri Eventi anni 2006 al 2010
Si è svolto dal 2 al 4 dicembre p.v. presso il Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme (Parma) il XVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza dedicato quest’anno alle complesse interrelazioni che esistono tra l’adoelescente, la salute e la società: tali problematiche verranno esaminate da più punti di vista : dall’emergenza-urgenza alla prevenzione,…
Il IV Congresso Nazionale di FederSerd (Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze) che si è svolto dal 12 al 15 ottobre 2010 alla Fiera Congressi di Riva del Garda – dedicando particolare cura ai modelli di intervento ed alle innovazioni organizzative che l’evoluzione dei fenomeni di consumo e dei bisogni di…
IV Congresso Internazionale su Vino e Salute From epidemiology to mechanisms of the protective effect o alcohol in moderation on health.Why wine does it better?Alcuni esperti internazionali si sono riuniti i primi di ottobre in Friuli Venezia Giulia (Cividale, Rosazzo, Cormons) per discutere sugli effetti protettivi dell’alcol, in particolare vino, assunto con moderazione sul nostro organismo.…
VINO, GIOVANI, ETILOMETRO E LA NECESSITA’ DI CREARE COSCIENZA CRITICA CONDIVISA: PIU’ CONOSCENZA MENO DIVIETI, PIU’ EDUCAZIONE PIU’ SICUREZZA PER TUTTI – Milano, Palazzo delle Stelline 15 settembre 2010Il Presidente dell’Osservatorio, prof. Giancarlo Trentini, ha partecipato alla conferenza stampa della FIVI lo scorso 15 settembre a Milano. Oltre al nostro Presidente, alla Conferenza stampa moderata dal dr. Luca Calamai, Vice…
XI Edizione – Alimentazione e Sapori – Necessità primaria e gratificanti piaceri – dal 26 al 30 maggio 2010 – Colline Moreniche del GardaNei nove comuni dell’Associazione Colline Moreniche del Garda (Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Medole, Monzambano, Ponti sul Mincio, Pozzolengo, Solferino, Guidizzolo, Volta Mantovana) dal 26 al 30 maggio si è svolto l’undicesima edizione…
Martedì 29 marzo 2010 alle ore 18.00 c’è stata la presentazione del libro “Alcol e generazioni. Cambiamenti di stile e stili in cambiamento” presso la Libreria La Torre di Abele, Via Pietro Micca 22 a Torino.Oltre agli autori : Franca Beccaria, Franco Prina e Sara Rolando interverranno: Elena Coffano e Franco Floris.
Si è svolto lo scorso 2 ottobre il Convegno “Il Vino è Moderazione”, presso l’Accademia Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona organizzato da Federvini, Unione Italiana Vini e Fondazione Masi. al quale ha partecipato, in qualità di relatore, il prof. Enrico Tempesta, Presidente del Laboratorio Scientifico dell’Osservatorio, con una relazione dal titolo “Giovani e le Culture del…
E’ ritornata ad APRILE 2009 la campagna “meno alcol PIU’ GUSTO”, un progetto di “prevenzione universale”, cioè rivolto a tutta la popolazione, promosso dal Gruppo Alcologia del Dipartimento per le Dipendenze della AULSS 6 di Vicenza.
Con la presentazione dei risultati dell’analisi quantitativa il 29 maggio a Campobasso, alla presenza delle autorità provinciali, del Prof. Tempesta, supervisore scientifico, e dei responsabili della ricerca, si conclude il progetto triennale Andromede che ha visto la realizzazione di diverse attività fra cui alcune giornate di sensibilizzazione locali “Alcohol Prevention Day“, ed il coinvolgimento di…