alcolrischioanziani

 

 

 

 

 

Giornata di studio a cura della Facoltà di Medicina della Seconda Università di Napoli e dell’Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcool

Sala Conferenze della Scuola di Medicina – Seconda Università di Napoli – Via Costantinopoli 104

Dopo i saluti delle Autorità, la giornata è stata  suddivisa in quattro parti:

La prima parte dalle ore 9.15 alle ore 12.00 dal titolo “Alcol, Tumori e Popolazione Anziana in Italia: aspetti epidemiologici, rischio relativo e fattori di protezione/contesto” è stata dedicata alla presentazione dei risultati della ricerca commissionata dall’Osservatorio all’Istituto Mario Negri di Milano.

In questa sezione sono anche intervenuti, per approfondire il tema, su invito dell’Osservatorio:

Il prof. Andrea Poli, Direttore dell’Nutrition  Foundation of Italy con una relazione dal titolo “Alcol un update sui consumi in Italia e su alcuni effetti protettivi misconosciuti del consumo moderato di alcol nella popolazione anziana” e il prof. Giovanni De Gaetano dell’ Istituto Neurologico Mediterraneo NEUROMED con una relazione dal titolo “Alcol, rischio cardiovascolare nella popolazione anziana“.

La seconda parte dalle ore 12.05 alle ore 13.30 ha trattato di  Alcol e Alimentazione. Il dr. Daniele Rossi, di Federalimentare e membro del Laboratorio Scientifico dell’Osservatorio, ha presentato una relazione dal titolo “Nutrizione e salute in Italia ed in Europa: dalla ricerca al mercato“;
La terza parte dalle ore 14.30 -15.30 ha trattato  delle offerte formative della SUN in campo alcologico e alimentare;
la quarta parte dalle ore 15.30 alle ore 16.30 ha trattato delle offerte assistenziali in campo alcologico.

Scarica la rassegna stampa

Scarica il programma

Scarica presentazione C. La Vecchia

Scarica presentazione C. Pelucchi

Scarica presentazione A. Poli

Scarica presentazione G.De Gaetano