F4G strategic partnership

 

 

 

 

 

Il progetto F4G è un progetto che si articola in 30 mesi.  Co- finanziato dalla Commissione europea nel quadro del programma Erasmus +, partenariato strategico nel campo della istruzione e formazione professionale.

Il progetto è guidato da SFC-Sistemi Formativi Confindustria, in collaborazione con 7 organizzazioni provenienti da Italia, Spagna e Francia provenienti dal settore educativo e di business.

Lo scopo del progetto è quello di costruire e sperimentare un modello formativo innovativo, facilmente trasferibile ai sistemi di istruzione e formazione professionale del settore alimentare.

 

F4G è volto a migliorare le capacità di comunicazione di innovazione incorporata nel prodotto alimentare, al fine di creare valore aggiunto, rinsaldare l’accettabilità sociale e facilitare il trasferimento dell’innovazione tra istruzione, il lavoro,  imprese e  territori.

Il progetto si articola in 4 fasi :

Analyse analisi delle competenze (Multi Actor Approach) e selezione delle competenze chiave (Key Skills) per l’innovazione in campo alimentare;

Testing:  testare il modello formativo derivante dalla prima fase sviluppando l’apprendimento nei contesti di impresa e scuola attraverso  il metodo della “Classe capovolta (Flipped Classroom)”.

Co-working:  creare gruppi collaborativi (co-working groups) finalizzati a coinvolgere gli attori dell’innovazione e a verificare su base nazionale la fattibilità del  modello formativo.

Dissemination:  informare gli stakeholders del progetto Food for Growth coinvolgendo il mondo dell’impresa,  delle strutture formative,  delle associazioni no-profit e le associazioni dei consumatori.

 

Scarica la brochure
S
carica le slides di presentazione del progetto